Nascita
Francesco Bocci • 4 dicembre 2020

Nascita. Io sono quello che sono.
Gli altri sono quello che sono.
Ci mostriamo attraverso il nostro vestito.
Esso è il nostro significante che cela un significato. Sono le nostre parole a tradurre questo vestito, a creare un legame con l'Altro e con l'Uni-verso.
Ci chiediamo poco, troppo poco, quale sia la nostra stoffa, ci guardiamo spesso poco all'origine.
Abbiamo perso il senso della nostra nascita, del nostro Sè bambino che passo dopo passo prendeva forma.
Recuperiamo quello che siamo.
Il nostro "incipit".

La psicologia sta forse perdendo una parte mento tangibile, ma essenziale? Amo la scienza, tutto è scienza, fisica e tutto è governato da leggi naturali. Ma scienza non è solo ciò che vediamo. C'è anche qualcosa, di scientifico, di governato da leggi della fisica, che non conosciamo ancora, o almeno la maggior parte di noi non conosce. Altrimenti saremmo onnipotenti. Saremmo già più che saccenti. Il mondo del coaching si basa sull'oggettivizzazione della realtà ma quello della psicologia si basa soprattutto sul non verbale, sul transfert, sulla percezione del non visibile e del non tangibile. Parliamo anche di emozioni. Di inconscio. Di spiritualità. Di queste cose abbiamo bisogno di parlane in modo serio, mai banale. Abbiamo bisogno di questo. FB